Massimo Ottoni was born in Ascoli Piceno on May 31, 1984. After graduation in Literature, Music and Show Business at La Sapienza university of Rome he majored in animation at the Centro Sperimentale di Cinematografia in Turin, where he co-directed his graduation movie Imperium Vacui (co-directed with Linda Kelvink). In the following years he worked as a freelance making several animation shortmovies, commercials and commissioned films. In 2015 he directed the animation sequences in Egidio Eronico’s feature film “Nessuno mi Troverà”, about Ettore Majorana. In 2016 he directed two shortmovies, “The Steinway” produced by Istituto Luce Cinecittà, and “Water Hunters” for Regione Piemonte (co-directed with Salvatore Centoducati). In 2016 he teached at Centro Sperimentale di Cinematografia in Torino and at the Istituto Europeo di Design (IED) in Milano, following two graduation projects as a tutor. In the same year is co-founder of Ibrido Studio. He currently works as a freelance animator, an author and a film-maker. Massimo Ottoni nasce ad Ascoli Piceno il 31 Maggio 1984. Dopo la laurea in Letteratura, Musica e Spettacolo all’università La Sapienza di Roma si specializza in animazione al Centro Sperimentale di Cinematografia a Torino, dove dirige il suo film di diploma Imperium Vacui (co-diretto con Linda Kelvink). Negli anni seguenti lavora come freelance realizzando diversi cortometraggi in animazione, spot e lavori su commissione. Nel 2015 dirige le animazioni nel lungometraggio di Egidio Eronico “Nessuno mi troverà” su Ettore Majorana e nel 2016 firma la regia di due cortometraggi, “Lo Steinway” prodotto da Istituto Luce Cinecittà e “Water Hunters” per la regione Piemonte (co-diretto con Salvatore Centoducati). Nel 2016 insegna presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Torino e l’Istituto Europeo di Design (IED) di Milano, seguendo due progetti di diploma come tutor. Nello stesso anno è co-fondatore di Studio Ibrido. Attualmente lavora come animatore freelance, autore e regista